E così, alla fine anche il 2017 è arrivato. Come avete passato il Capodanno, avete seguito i miei consigli o avete improvvisato? L’importante è che vi siate divertiti.
Ve lo dico perché dopo un 30 dicembre passato a fare progetti e preparativi, il 31 sono stato messo KO dall’influenza quindi i vari eventi me li sono dovuti godere sui social guardando le foto postate dai miei amici…Comunque, bando alla tristezza: dopo l’Epifania che tutte le feste si porta via, è già ora di pensare al Carnevale! E quindi party a non finire ma, obbligatoriamente, in maschera. Avete già deciso come vi travestirete?
Io sono un amante del fai da te e dei costumi “strani” (anche se lascio i vampiri/fantasmi/zombie di turno ad Halloween): è vero, i costumi a noleggio sono bellissimi e fanno fare un figurone ma, non avendo chissà che budget a disposizione, preferisco che il mio travestimento spinga le persone a chiedermi “Ma tu, da cosa sei vestito?”, anche per fare nuove conoscenze. Furrrbo eh?
Ad esempio: vestirsi da Superman è un classico. E se invece quest’anno impersonaste Clark Kent, cioè la sua versione in incognito? Vi serve solo un vestito da ufficio magari un po’ retrò, come quello che viene indossato nei fumetti originali, un paio di occhiali e una maglia con la famosa “S” sotto la camicia; se quest’ultima poi fosse aperta per far intravedere cosa c’è sotto, l’effetto è assicurato!
Le ragazze invece possono provare a saccheggiare l’armadio della mamma, della zia o della nonna in cerca di ispirazione! Un vestito nero, un filo di perle e i capelli raccolti faranno di voi un’ottima Audrey Hepburn; se invece trovate solo giacche con le spalline e colori spenti, potreste sempre impersonare la mitica Signora in Giallo, l’amatissima Jessica Fletcher sempre a caccia di omicidi da risolvere.
Se vi manca l’ispirazione, i personaggi delle serie tv vi saranno di grande aiuto: a parte Il Trono di Spade (ma anche qui, qualche coperta scura o una vecchia pelliccia corredata da spada e uno scudo di cartone ed è fatta la magia) i protagonisti più amati del piccolo schermo si muovono in ambienti e storie molto simili o identiche alla nostra quotidianità, vi basterà individuare l’indumento e/o l’acconciatura che li rendono veramente caratteristici agli occhi degli spettatori per ottenere l’effetto sperato.
Altrimenti, se volete divertirvi assieme a qualche amico/amica oppure al vostro lui/lei, per il tema della “coppia” c’è solo l’imbarazzo della scelta: il bianco e il nero, il giorno e la notte, il caldo e il freddo sono tutti concetti che si possono facilmente rappresentare con l’aiuto di capi di vestiario dello stesso colore e magari del cartoncino colorato da cui ritagliare una maschera appropriata, giusto per rimarcare a cosa vi state riferendo.
Infine, se vi piacciono le cose veramente ad effetto, coinvolgete un gruppo numeroso di conoscenti e mette in campo l’intero casting di qualche film famoso (avete presente Matrix con un sacco di cappotti neri lunghi, magliette nere e occhiali da sole?), cartone animato (i 4 umori di Inside Out meritano) oppure serie tv (senza sforzarsi troppo per il vestiario, Beverly Hills 90210 è perfetto): potrete così condividere anche i vostri guardaroba in maniera da travestirvi al meglio.
Perfetto, adesso non vi resta che lasciar lavorare la fantasia e magari raccontarmi nei commenti alla fine come ve la siete cavata durante questo carnevale. Buon divertimento!