NATALE: BRILLA CON I NOSTRI CONSIGLI PER OUTFIT E LOOK DELLE FESTE

19 Dic 2019
In vista delle feste alcuni consigli per un look…scintillante!

Articolo di Elena Schiavon – blogger e fondatrice di impulsemag.it

Il countdown natalizio è ufficialmente iniziato e con lui un susseguirsi ininterrotto di pranzi e cene per scambiarsi gli auguri tra amici, colleghi e parenti. Le occasioni mondane si moltiplicano e con loro la necessità di azzeccare il look più adatto all’occasione. Perché se per un pranzo in famiglia possiamo scegliere un certo tipo di outfit, per una cena con i colleghi in pizzeria o un aperitivo tra amiche le cose possono di sicuro cambiare.

Vediamo dunque alcuni consigli da tenere a mente quando ci ritroviamo a dover scegliere che cosa indossare durante le festività natalizie, che sia per un pranzo in famiglia o una cena tra colleghi.

La prima cosa da tenere in considerazione è l’occasione e la location del nostro pranzo o cena natalizia. Se il pranzo di Natale lo trascorrerete a casa con la famiglia, potete indossare un abito in maglia: morbido, elegante e confortevole, magari acceso da qualche dettaglio glitter su piccoli accessori e orecchini. Se invece il pranzo si terrà al ristorante, potete di certo optare per un look più formale ed elegante: via libera quest’anno ad abiti in velluto, un completo pantalone rosso o uno smoking da donna, raffinato e inaspettato. Ricordate sempre di valutare l’occasione con attenzione, per non rischiare di avere un look non proprio adeguato al contesto in cui vi trovate.

vestito elegante per feste natalizie

Formale e informale. In sostanza possiamo suddividere le occasioni in due grandi “famiglie”, occasioni formali e occasioni informali. Una situazione formale richiede un abbigliamento più elegante e, appunto, formale: in questo caso via libera ad abiti strutturati, paillettes e tessuti preziosi. Se invece la situazione è più informale, potete optare per un completo più casual, combinando pantaloni culottes (o pantaloni palazzo) a maglione morbido, vestiti in maglia o, nelle situazioni più divertenti, maglioni natalizi spiritosi e colorati. Niente di peggio che presentarsi ad una festa a tema “funny sweater” con un abito da sirena in paillettes o viceversa.

consigli outfit natalizio informale

Fate le “prove generali” per evitare sorprese all’ultimo momento. Se avete deciso di indossare un abito che avevate già usato lo scorso anno ricordatevi di fare le prove qualche giorno prima del pranzo o cena per controllare che vi vada ancora bene o che non abbia bisogno di un passaggio in lavanderia. Non c’è niente di peggio di un look scintillante trascurato nei dettagli. Stessa cosa per gli accessori: controllate che le scarpe siano pulite, le calze non abbiano fili tirati e i bijoux non siano ossidati (anche se questo vale nella vita di tutti i giorni!)

Quest’anno a farla da padrone sono due grandi tendenze: i glitter e i colori dai toni metallici. Se indossate un abito molto semplice, potete osare un po’ con gli accessori. Orecchini chandelier, scarpe glitter o accessori per capelli (quest’anno troverete forcine e fermagli davvero di ogni tipo!), un rossetto dai toni metal vi possono aiutare a rinnovare abiti e completi che usate di frequente.

Buone feste!