COME PULIRE I CONDIZIONATORI DI CASA: CONSIGLI UTILI

24 Mag 2018
Prepariamoci all’arrivo dell’estate provvedendo alla pulizia del condizionatore!

Sì, so già cosa state pensando: che noia le pulizie! Già quelle ordinarie non ci sono simpatiche, figuriamoci quelle straordinarie! Se ho deciso di scrivere un post sulla pulizia dei condizionatori di casa, però, è perché si tratta di un’operazione che può portare a diversi vantaggi da vari punti di vista e, quindi, “s’ha da fare”!Oltretutto questo è anche il momento più indicato per pulire il condizionatore, dato che l’estate sta arrivando e a breve potremmo aver bisogno di accenderlo!

Pulizia dei condizionatori di casa: quali vantaggi?

Cominciamo da una domanda semplice semplice: vi piace respirare aria pulita? Se la risposta, come penso, è sì, allora ecco servito il primo vantaggio derivante dalla pulizia dei condizionatori. Solo assicurandosi che i nostri condizionatori siano sempre bene igienizzati e liberi da germi e batteri, infatti, possiamo essere certi di respirare aria pura.

Pulizia dei condizionatori di casa

Non siete ancora convinti? Vediamo allora di toccare un punto dolente per molti di noi, ossia il portafogli: un condizionatore curato è anche più efficiente, e una migliore efficienza si traduce in minori sprechi e, di conseguenza in risparmio economico.

Ultimo, ma non meno importante, la corretta pulizia ed igienizzazione del condizionatore evita quei blocchi improvvisi che a volte capitano e che, pensate un po’, sono causati dalla polvere e dalla sporcizia.

Visti i vantaggi derivanti da questa operazione, vediamo ora come eseguirla!

Pulizia split condizionatore

Forse è superfluo dirlo, ma meglio puntualizzare: prima di cominciare la pulizia del condizionatore, è necessario staccare la corrente. A questo punto si deve smontare la carrozzeria ed estrarre i filtri, che possono essere puliti con acqua e sapone neutro, quindi risciacquati bene ed asciugati (per far prima potete aiutarvi con della carta assorbente o con un compressore). Per una pulizia più approfondita, si può usare quindi uno specifico spray antibatterico per condizionatori.

Spray antibatterico per condizionatori

Come pulire il condizionatore esterno

Un volta pulita la parte interna, potete passare alla carrozzeria esterna. Se avete a disposizione un compressore, potete usarlo per rimuovere la polvere e tutto lo sporco superficiale dall’unità esterna del condizionatore (in alternativa, potete usare l’aspirapolvere; evitate invece di alzare la polvere con il fohn e soffiandoci sopra). Ci si può aiutare anche con un pennello a setole morbide, che può essere utile per rimuovere lo sporco dagli spazi più angusti, ma ricordatevi poi di raccogliere la polvere che avete spazzolato via. Infine, potete passare un panno inumidito.

Adesso potete riattaccare la spina! Per completare correttamente l’operazione, accendete il condizionatore, lasciatelo acceso per circa un’ora e arieggiate bene il locale (senza soggiornarvi) per favorire la dispersione delle soluzioni igienizzanti che potrebbero dar fastidio soprattutto a chi ha una qualche forma di allergia.

Pulizia unità esterna del condizionatore

A questo punto, non vi resta che aspettare il caldo: il vostro condizionatore è pronto!